top of page
Writer's pictureFinEdu

REPORT SETTIMANALE 4' DI MARZO

L'attenuazione dei timori rispetto al settore bancario è stata di breve durata, con il netto calo di venerdì per i mercati finanziari. I titoli bancari registrano ancora il più forte ribasso settoriale, ma anche gli altri settori perdono terreno in un contesto di rinnovata avversione al rischio. Nonostante le speranze che il ciclo di rialzi dei tassi si concluda presto, la volatilità dovrebbe rimanere elevata nelle prossime sedute, soprattutto a causa dei timori di un contagio più ampio e del riemergere dei timori di recessione.


INDICI ULTIMI 12 MESI:

Materie prime


Energia. Questa settimana il prezzo del petrolio è aumentato, un rimbalzo che appare come un incredibile recupero considerando il vertiginoso calo dei prezzi del greggio Brent della scorsa settimana, pari a quasi il 12%. Gli operatori hanno ancora il morale a terra in quanto le banche continuano a crollare su entrambe le sponde dell'Atlantico. In altre parole, gli asset rischiosi continuano a subire turbolenze, il che spiega il ritorno dei flussi di vendita sul petrolio alla fine della settimana. Sul fronte dell'offerta, la Russia dovrebbe continuare a tagliare la produzione di circa 500.000 barili al giorno fino alla fine di giugno. Negli Stati Uniti, le scorte settimanali di petrolio hanno registrato un ulteriore aumento di 1,1 milioni di barili, mentre il consenso puntava invece su una contrazione di 1,7 milioni di barili. In termini di prezzi, il Brent nordeuropeo e il WTI statunitense hanno registrato una lieve ripresa, rispettivamente a 73 e 68 dollari al barile. Per quanto riguarda il gas naturale in Europa, il TTF di Rotterdam rimane invariato a 42 euro/MWh.


Metalli. "È oro, monsignore!". L'oro sta attraversando un periodo di manie di grandezza, tornando a quota 2.000 dollari. Il ritorno dell'avversione al rischio e il calo dei rendimenti obbligazionari contribuiscono a riaccendere l'appetito degli investitori per la reliquia barbara. Per quanto riguarda i metalli di base, nonostante il clima generale dei mercati, che rimane pesante, i prezzi dei metalli industriali hanno guadagnato terreno questa settimana, ad eccezione del nichel, che è sceso a 21.850 dollari. Al contrario, il rame si sta nuovamente avvicinando alla linea dei 9.000 dollari al London Metal Exchange.


Prodotti agricoli. In controtendenza rispetto ai prezzi dell'energia e dei metalli, i prezzi del grano sono scesi questa settimana. A Chicago, il prezzo del grano è sui 670, mentre il mais si aggira intorno ai 630 centesimi per bushel.



Macroeconomia


Clima. Delle grosse crepe. In una settimana sono successe molte cose sui mercati. Domenica le principali banche centrali hanno annunciato un'azione coordinata per fornire un facile accesso alla liquidità in dollari, sulla scia del fallimento del Credit Suisse, rilevato da UBS. Poi la Fed ha alzato i tassi di un quarto di punto, come previsto, con un messaggio che definiremmo "fermo ma pieno di buoni sentimenti". In altre parole, la lotta all'inflazione non è stata dimenticata, ma la politica monetaria si adatterà al contesto qualora questo dovesse peggiorare. I mercati hanno tradotto tutto ciò in "la politica monetaria austera scomparirà al minimo deterioramento economico o finanziario", o qualcosa del genere. Le altre banche centrali che avevano programmato di comunicare questa settimana hanno fatto ciò che ci si aspettava da loro: la Banca Nazionale Svizzera, un po' in ritardo, ha fatto un giro di vite di 50 punti base, mentre la Banca d'Inghilterra, ancora alle prese con un'inflazione preoccupante, ha optato per un aumento di 25 punti base. Le altre statistiche sono passate in secondo piano fino a venerdì, quando gli indicatori di attività PMI di marzo hanno mostrato che i servizi sono ancora dinamici nelle principali economie, mentre l'industria sta soffrendo. Da notare anche che gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti a febbraio sono stati scarsi.


Valute. Il dollaro ha iniziato la settimana con un vuoto d'aria rispetto all'euro, con un breve ritorno sopra 1,09 sulla scia della decisione di politica monetaria della Fed, la quale ha aumentato i tassi di un quarto di punto, come previsto. Ma il rafforzamento dell'avversione al rischio, concretizzato dalla caduta delle banche europee alla fine della settimana, ha dato una spinta al biglietto verde, che venerdì è tornato a 1,072 dollari per 1 euro. Stessa sorte per la sterlina, a 1,2196 USD per GBP. Lo yen, invece, si è comportato da bene rifugio con tre sessioni consecutive di rafforzamento, tornando a quota 130 JPY per 1 USD. Per quanto riguarda l'EUR/CHF, ha nuovamente perso i guadagni di inizio settimana per tornare a 0,9871, dopo il salvataggio di Credit Suisse e il rialzo di mezzo punto dei tassi da parte della BNS.


Tassi. Come previsto, le banche centrali hanno continuato a giocare la carta della lotta all'inflazione nonostante le pressioni sul settore bancario. La banca centrale statunitense e la Banca d'Inghilterra hanno così aumentato i tassi di riferimento di 25 punti base, portandoli rispettivamente al 5% e al 4,25%. Il fronte statunitense è rimasto fermo sul percorso futuro dei tassi d'interesse. Nonostante tutto, gli investitori restano convinti che la Fed dovrà riconsiderare la sua posizione, poiché il consenso punta ancora per un taglio dei tassi quest'estate. Storicamente, va detto che ogni episodio di inasprimento monetario è sfociato in una crisi: l'esplosione del debito latinoamericano nel 1982, il crollo del 1987, il fallimento di LTCM nel 1998, lo scoppio della bolla internet nel 2000, la crisi dei subprime nel 2007 e BKLN nel 2018. Da qui a dire che il fallimento della SIVB segna l'inizio di una crisi sistemica, c'è solo un (piccolo) passo. Nel frattempo, il rendimento del debito decennale statunitense sta testando furiosamente il suo supporto al 3,35% con il 2,73% nel mirino, mentre sul versante tedesco osserveremo parallelamente la soglia del 2% per confermare la discesa all'1,50%.


Criptovalute. Dopo un'impennata esplosiva di oltre il 25% la scorsa settimana, da lunedì il bitcoin si è mantenuto stabile intorno ai 28.000 dollari. La valuta digitale ha beneficiato di un ritorno della propensione al rischio sulle speranze di un rallentamento dei rialzi dei tassi della Fed. Data la forte sensibilità al contesto macroeconomico, l'avanzata dell'asset sembra dipendere per il momento da un allentamento della politica monetaria oltreoceano, che si concretizzerà con il miglioramento delle condizioni economiche. Sebbene abbia registrato un forte rialzo in mezzo alle tensioni bancarie, è ancora troppo presto per affermare che il bitcoin stia prendendo il posto di un bene rifugio come sostengono alcuni fan.


Calendario. Questo weekend l'Europa passa all'ora legale, azzerando la tradizionale differenza di fuso orario con gli Stati Uniti. I principali appuntamenti della settimana sono l'indice di fiducia dei consumatori statunitensi del Conference Board (martedì), i dati preliminari sull'inflazione di marzo della Germania e l'ultima stima del PIL del quarto trimestre negli Stati Uniti (giovedì), seguiti venerdì dall'inflazione dell'Eurozona a marzo e dalla cosiddetta inflazione PCE negli Stati Uniti. A ciò si aggiungono due discorsi che potrebbero avere un certo peso. Quello della segretaria al Tesoro USA Janet Yellen giovedì sera e quello della presidente della BCE Christine Lagarde venerdì.



Top/Flop della settimana


Top

  • On Holding (+42%): La società con sede in Svizzera e quotata negli Stati Uniti, che vende accessori sportivi - in particolare il marchio On Running - ha pubblicato risultati in forte crescita superando il miliardo di franchi svizzeri di fatturato. Le vendite sono state favorite dall'Asia-Pacifico e gli utili sono stati pari a 57,7 Mln di CHF, contro una perdita di 170,2 Mln di CHF del 2021.

  • GameStop (+36%): L'azienda, nota per essere un "meme stock", ha riportato un utile a sorpresa nel quarto trimestre. Le misure di riduzione dei costi adottate dal management sembrano aver dato i loro frutti. Il titolo è salito del 35,2% mercoledì.

  • New York Community Bancorp (+32%): La holding della banca Flagstar ha recuperato quasi tutte le perdite accumulate nelle ultime due settimane sulla scia del declino del settore bancario. Lunedì scorso è stato raggiunto un accordo con le autorità di regolamentazione statunitensi per l'acquisto di 38 miliardi di dollari di attività e 36 miliardi di dollari di passività da Signature Bank, una delle tre banche statunitensi fallite.

  • Nemetschek (+12%): L'azienda di software per l'edilizia, recentemente passata a un modello di abbonamento, ha leggermente ridotto le previsioni di crescita per l'esercizio in corso, ma si aspetta un ritorno a due cifre a partire dall'esercizio 2024. Nemetschek, che è la seconda società di software di maggior valore in Germania dopo SAP, nel 2022 ha perso il 60% del suo valore, ponendo fine a 10 anni di guadagni consecutivi.

  • Sanofi (+7%): L'azienda ha annunciato che il suo farmaco di punta, Dupixent, ha raggiunto tutti gli endpoint in uno studio di Fase III per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), più comunemente nota come bronchite del fumatore. Dupixent è inizialmente un trattamento per l'asma e l'eczema e rappresenta il 19% del fatturato totale del gruppo, corrispondente a 8,3 miliardi di euro.

Flop

  • Credit Suisse (-59%): In un clima già piuttosto teso per i titoli bancari, che risentono del contesto di rialzi aggressivi dei tassi, Credit Suisse si è trovata in difficoltà. L'ex seconda banca svizzera ha finito per essere rilevata a un prezzo stracciato dalla connazionale UBS, con il sostegno dello Stato, che ha apportato 160 miliardi di franchi in prestiti e garanzie. L'operazione si è conclusa con una somma quasi simbolica di 3 Mld di CHF, pagati in azioni.

  • Varta (-22%): La società ha virato in rosso lunedì mattina in seguito all'annuncio di un aumento di capitale a 22,85 euro. La raccolta di capitali ha permesso di recuperare 50,72 milioni di euro da VGG Beteiligungen SE (filiale controllata dal principale azionista) senza diritto di opzione per gli altri azionisti.

  • Casino (-20%): Il gruppo francese di vendita al dettaglio è nuovamente colpito dalle difficoltà della sua società madre Rallye, il cui piano di salvaguardia è in difficoltà. A peggiorare le cose, la performance operativa di Casino non è all'altezza. Inoltre, Moody's ha abbassato il rating da B3 a Caa1, a causa del deterioramento della liquidità dell'azienda.

  • Block (-17%): Le azioni della società sono scese in seguito a un rapporto di Hindenburg Research, secondo cui la società avrebbe sovrastimato il numero di utenti della sua Cash App e sottostimato i costi di acquisizione dei clienti. La società di ricerca, venditore allo scoperto del titolo, aggiunge che l'approccio alla compliance della società potrebbe incoraggiare la frode.

  • Pinduoduo (-16%): I risultati riportati da PDD Holdings non sono in linea con le stime degli analisti. Nel quarto trimestre del 2022 la vendita della merce dell'azienda cinese ha registrato un'impennata e i costi sono aumentati. Lo slancio è stato determinato dalla fine della politica cinese zero-covid alla fine dell'anno. Tuttavia, il mercato si aspettava cifre ancora più alte per la società quotata negli Stati Uniti.

  • Deutsche Bank (-12%): In Europa vi è un sensibile aumento delle tensioni sul debito bancario Tier 1 (AT 1). La banca tedesca si unisce ai suoi colleghi nel bagno di sangue borsistico a causa dell'aumento del costo dell'assicurazione delle sue obbligazioni rispetto al rischio di bancarotta. Le banche continuano a subire il panico degli investitori che minaccia la First Republic in America. L'effetto domino si fermerà con un possibile arresto dell'aumento dei tassi?

Le banche vedono rosso

Un fallimento bancario, un discorso di Jerome Powell e un rialzo dei tassi. Un'altra settimana turbolenta sui mercati! Dopo il fallimento di Credit Suisse e il suo salvataggio da parte di UBS e della banca centrale svizzera, tocca a Deutsche Bank far tremare i mercati. La più grande banca tedesca è crollata alla fine della settimana a causa del forte aumento dei costi di assicurazione contro il rischio di insolvenza che ha alimentato le preoccupazioni sulla stabilità dell'intero ecosistema bancario europeo.

Ma cosa ci dicono i numeri? Oggi la situazione è migliore rispetto al 2008 per una serie di motivi. La stabilità bancaria, i bilanci societari, le normative e il contesto economico mostrano numeri incoraggianti e unito ad un rallentamento della crescita dei tassi di interesse spinge i mercati di nuovo verso l'alto.


8 views0 comments

Recent Posts

See All

Komentarze


bottom of page